Fluido RE.M.M. di Fabio Epis si propone alla clientela di un panorama industriale ampio e variegato, provenendo dalla meccanica di precisione e dalla manutenzione industriale; si è specializzata nella revisione di macchine che movimentano fluidi e nei loro sistemi di tenuta.
Siamo a fianco dei nostri clienti come valido supporto manutentivo per la revisione di pompe per varie tipologie e sistemi di tenuta per pompe, agitatori, emulsori, reattori ecc…
Siamo in grado, grazie anche alla collaborazione di un indotto esterno composto da fornitori altamente specializzati nel proprio ambito, di offrire un servizio “CHIAVI IN MANO” efficiente e competitivo.
Un servizio 360° per le vostre tenute meccaniche; dalla vendita, l’installazione e la preziosa rigenerazione.
Realizziamo in oltre tenute di vario genere e tipologia “ad-hoc” in base a specifiche e ingombri per svariate applicazioni.
(★) scarso, (★★) buono, (★★★) ottimo
Gomma nitrilica NBR. Resistente a temperature da -30°C a +100°C.
Buona con acqua, grassi, idrocarburi alifatici.
Scadente con acidi concentrati, idrocarturi e chetoni
Co-polimero restistente a temperature da -50°C a +150°C.
Ottimo con acidi e chetoni, vapori, acqua calda, alkali.
Scadente con grassi e fluidi a base pertrolio
Restistente a temperature da -100°C a +230°C.
Indicato nell'ambito alimentare FDA.
Polimero restistente a temperature da -20°C a +180/200°C
Ottimo con olii minerali e idrocarburi
Scarso con acqua calda, idrocarburi, scadente con alcali e chetoni.
Restistente a temperature -10/+315°C.
Ottimi per resistenza a elevata temperatura e all'attacco chimico.
Simile al PTFE consiste in una capsula ricoprente o-ring di varie gomme in funzione di cui dipende la resistenza alla temperatura.
Scarsa elasticità e permanenza sotto carico
Restistente a temperature -180/+250°C.
Ottimo per qualsiasi sostanza chimica e per la resistenza alla temperatura, ampia varieta di materiali.
Fluido RE.M.M. nasce per rispondere all’esigenza crescente di un valido supporto esterno alle aziende, per contenere i costi e allo stesso tempo ottimizzare l’intervento manutentivo.
Questo grazie all’esperienza acquisita anche nella progettazione e nello sviluppo di innovative soluzioni tecniche “ad-hoc”.
Le aziende con cui collaboriamo sono: aziende chimico-farmaceutiche, aziende agro alimentari, industrie della cosmetica, industria tessile, ecologica, della carta, fino alla siderurgica.
FLUIDO RE.M.M. nell’ottica di sviluppare soluzioni di maggior efficacia propone in diversi campi di applicazione, su alberi rotanti e steli, l’utilizzo del PTFE.
Questo materiale opportunamente selezionato e caricato con vari materiali quali: vetro, ceramica, grafite, carbone e poliammide (conforme FDA), può risolvere problematiche dovute all’attrito che provoca usura delle parti a contatto con i convenzionali prodotti a base gomma e garantisce standard di affidabilità molto più elevati.
Al fine di salvaguardare i manufatti da fenomeni di usura (corrosione,erosione e attacco chimico) proponiamo efficienti sistemi di riparazione e protezione che garantiscono l’allungamento di vita delle componenti e un sicuro risparmio evitandone la sostituzione.